Mamma stanca tiene in braccio un neonato che non dorme

Neonato non dorme? 10 errori comuni (e come risolverli)

📑 Tabella dei contenuti


Perché il neonato non dorme?

Il neonato non dorme per tante ragioni, spesso legate alla fisiologia dei primi mesi di vita. Il sonno nei neonati è frammentato, irregolare e soggetto a influenze esterne come luce, rumori, fame, coliche, caldo e freddo.

Molti genitori, esasperati dalla mancanza di sonno, finiscono per commettere inconsapevolmente errori che peggiorano la situazione.

Capire perché il neonato non dorme è il primo passo per migliorare le notti di tutta la famiglia.


Neonato non dorme? 10 errori comuni (e come risolverli) 6

Neonato non dorme: 10 errori comuni da evitare

1. Troppa stimolazione prima della nanna

TV accesa, luci forti e giochi movimentati disturbano il rilassamento.

2. Routine assente o incoerente

I neonati hanno bisogno di abitudini. Cambiare orari ogni sera li disorienta.

3. Aspettare troppo per metterlo a dormire

Un neonato troppo stanco fa più fatica ad addormentarsi.

4. Saltare il ruttino

Il gas nello stomaco può farlo svegliare spesso.

5. Ambiente troppo caldo o troppo freddo

La temperatura ideale è tra 18 e 20°C.

6. Usare il lettone come unica soluzione

Può essere utile temporaneamente, ma rischia di diventare un'abitudine difficile da eliminare.

7. Cambio pannolino eccessivo di notte

Salvo casi di necessità, meglio non svegliarlo per cambiarlo.

8. Non distinguere giorno e notte

Durante il giorno: luce e rumori. Di notte: buio e silenzio.

9. Attendere che pianga a lungo prima di intervenire

Un contatto rapido può evitarne il risveglio completo.

10. Non creare un rituale rassicurante

Una sequenza semplice (bagnetto, coccole, luci soffuse) aiuta moltissimo.


Come aiutare un neonato che non dorme

Se il tuo neonato non dorme, puoi intervenire così:

  • Crea una routine serale rilassante e ripetitiva
  • Usa suoni costanti e delicati per calmarlo (rumore bianco)
  • Evita stimoli visivi o uditivi forti nelle ore serali
  • Assicurati che abbia mangiato e fatto il ruttino
  • Osserva segnali di sonno (stropiccia gli occhi, sbadiglia)
  • Consulta il pediatra se il sonno è disturbato da coliche, reflusso o altro

Il miglioramento è graduale, ma arriva. Serve costanza.


Prodotti utili per il sonno del neonato

🌬️ Dreamegg Rumore Bianco

Aiuta a calmare i risvegli notturni creando un ambiente sonoro rilassante.

🍼 Cuscino ergonomico inclinato

Favorisce una posizione corretta e può aiutare in caso di reflusso.

📚 Libro “Il sonno dei neonati insonni”

Per imparare a interpretare segnali e ritmi del tuo bambino.


Fonti autorevoli e risorse utili


Conclusione

Se il tuo neonato non dorme, non sentirti sola: è una fase normale ma superabile. Rivedere alcune abitudini, evitare errori comuni e usare strumenti giusti può fare una grande differenza. Ogni neonato è unico, ma tutti possono imparare a dormire meglio con il tuo aiuto.

Vita da Mamma è al tuo fianco con consigli pratici, fonti autorevoli e prodotti scelti da mamme vere.

Articoli simili