Calcolo settimane gravidanza: come sapere a che punto sei (Guida aggiornata 2025)
Il calcolo settimane gravidanza è fondamentale quando scopri di aspettare un bambino: una delle prime domande che ti poni è sicuramente: “Di quante settimane sono?”. Conoscere esattamente le settimane di gravidanza aiuta a seguire lo sviluppo del tuo bambino e a programmare correttamente esami e visite mediche. In questa guida aggiornata al 2025 ti spiegherò come fare il calcolo settimane gravidanza con precisione e perché è così importante farlo nel modo giusto.
📅 Come effettuare il calcolo settimane gravidanza: facciamo chiarezza
Il calcolo settimane gravidanza parte dal primo giorno del tuo ultimo ciclo mestruale. La gravidanza dura mediamente 40 settimane (circa 280 giorni), utilizzando questo metodo, anche se può sembrare insolito perché il concepimento avviene circa due settimane dopo.
📌 Metodo Naegele: calcolare la data presunta del parto
Un metodo molto diffuso per il calcolo settimane gravidanza e per determinare rapidamente la data presunta del parto (DPP) è il metodo di Naegele:
- Prendi la data di inizio del tuo ultimo ciclo
- Sottrai 3 mesi
- Aggiungi 7 giorni
- Aggiungi 1 anno
Esempio pratico: se il tuo ultimo ciclo è iniziato il 10 aprile 2025, la data presunta del parto sarà intorno al 17 gennaio 2026.

🗓️ Tabelle e strumenti utili per il calcolo settimane gravidanza
Online esistono diversi calcolatori automatici per il calcolo settimane gravidanza, ma avere una tabella visiva sempre a portata di mano può essere molto comodo. Ecco una tabella semplice per orientarti rapidamente:
Settimane gravidanza | Mesi | Importanza |
---|---|---|
1-4 | 1° mese | Scoperta gravidanza, conferma tramite test |
5-8 | 2° mese | Prima ecografia e prime analisi |
9-12 | 3° mese | Screening genetici e traslucenza nucale |
13-16 | 4° mese | Visita di controllo, crescita del feto |
17-20 | 5° mese | Ecografia morfologica (importante!) |
21-24 | 6° mese | Test della glicemia, controlli generali |
25-28 | 7° mese | Monitoraggio pressione, peso e benessere fetale |
29-32 | 8° mese | Preparazione al parto, controlli regolari |
33-36 | 9° mese | Controlli più frequenti e visita anestesiologica |
37-40 | 10° mese | Visite settimanali fino al parto |
💡 Perché è importante sapere con precisione il calcolo settimane gravidanza?
Sapere esattamente in quale settimana sei è fondamentale per:
- Pianificare visite mediche ed ecografie nel momento giusto, garantendo la salute tua e del tuo bambino.
- Monitorare lo sviluppo fetale settimana per settimana.
- Intervenire tempestivamente in caso di complicanze.
- Prepararti emotivamente e fisicamente ai cambiamenti della gravidanza.
❓ Domande frequenti sul calcolo settimane gravidanza
È possibile sbagliare nel calcolo settimane gravidanza?
Sì, soprattutto con cicli irregolari o se non ricordi la data precisa. In questo caso, l’ecografia precoce aiuta a definire esattamente l’età gestazionale.
Perché i medici contano dalla data dell’ultimo ciclo?
Perché è una data più certa rispetto al momento del concepimento, che può variare molto da donna a donna.
E se la mia gravidanza dura più o meno di 40 settimane?
È normale. Una gravidanza fisiologica può variare leggermente tra 38 e 42 settimane.
🚀 Consigli pratici per monitorare il calcolo settimane gravidanza
- Segna subito la data del tuo ultimo ciclo su un calendario o in un'app per non dimenticarla.
- Utilizza app o strumenti online per seguire le settimane gravidanza.
- Tieniti sempre aggiornata: ogni settimana della gravidanza ha caratteristiche specifiche.
🔗 Link utili da Vita da Mamma
📚 Fonti affidabili
- Ministero della Salute
- ISS – Istituto Superiore di Sanità
- American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG)
- Manuale MSD
📥 Scarica gratuitamente il PDF del nostro calendario settimane gravidanza: uno strumento utile per monitorare ogni fase della tua dolce attesa con chiarezza e tranquillità.